Una delle cose più belle di veder crescere i nostri bebè è accorgersi di quanto diventano più forti con il passare del tempo. Non bisogna più preoccuparsi di sostenere la testa nel modo perfetto o se le loro braccia sono troppo delicate per infilare un maglioncino.
Diventano più grandi e robusti, iniziano a rotolarsi e a sedersi, e in generale diventano delle vere e proprie personcine in miniatura.
Per questo possiamo non essere preparati, quando una brutta irritazione rovina un po' quella bellissima pelle. Ora il bimbo è più grande, perché questa cosa succede soltanto adesso?
I problemi della cute hanno cause diverse
Nei neonati, i problemi della pelle possono essere causati da molti fattori: un cambiamento meteorologico, un prodotto che usi o la loro dieta. Ad ogni modo, se la cute del tuo bambino ti preoccupa, rivolgiti sempre a un professionista sanitario, come il tuo medico, il tuo farmacista o il supporto a domicilio.
Esaminiamo sei problemi comuni della cute, così da sapere cosa aspettarsi e da poterli gestire più facilmente.
6 problemi comuni della pelle
dermatite da contatto
La dermatite da contatto è caratterizzata da cute arrossata e pruriginosa, si verifica dopo che la pelle è entrata in contatto con qualcosa che l'ha irritata, come saponi o detergenti, o qualcosa a cui il neonato è allergico, come ad esempio il lattice o il nichel.
"Non avrei mai pensato che un innocuo problema della pelle potesse scombussolarci così tanto, ma, quando Emmie si è presa la dermatite da contatto, non riusciva a dormire per via del prurito", racconta Ed. "Ovviamente durante il giorno era molto irritabile, quindi non cercavamo nemmeno di uscire di casa o fare altre attività: un vero peccato! Poi abbiamo smesso di usare il bagnoschiuma, abbiamo ridotto il numero di bagnetti ed è passato tutto. Ora sappiamo che ha soltanto una pelle sensibile".
Sebbene non sia facile vedere il proprio bambino stare male, una volta scoperto l'agente irritante o l'allergene lo puoi evitare: l'irritazione dovrebbe scomparire da sola. Ad ogni modo, se la situazione ti preoccupa, rivolgiti sempre al tuo medico o al tuo farmacista. Per ulteriori informazioni sulla dermatite da contatto, leggi il nostro post sul blog, qui.
Irritazione da pannolino
È un'altra forma di dermatite da contatto e si presenta con dei puntini rossi e dolorosi sul sederino del bebè. È molto frequente e può essere una vera gatta da pelare, perché i genitori devono pulire periodicamente il suo sederino, cosa che può dargli ancora più fastidio.
L'irritazione da pannolino è molto frequente e può avere molte cause, come non cambiare abbastanza spesso i pannolini sporchi o usare salviette per bebè che irritano la loro pelle.